IL DOTT.LUPO RISPONDE
Gentile Alessio,
innanzitutto la ringrazio per la richiesta e per la fiducia accordatami.
L’invidia, come le altre emozioni, è un sentimento normale che noi tutti possiamo provare, a volte può esserci anche utile per spronarci a fare di meglio e a raggiungere dei nostri desideri o obiettivi. Diventa causa di malessere quando in un certo senso non solo ci blocca ma ci porta anche sperimentare malessere in modo duraturo e a fare paragoni o confronti con gli altri. In casi del genere anziché rimanere come dire, centrati su noi stessi ci lasciamo trascinare dagli altri, per noi diventa importante ciò che fanno o pensano gli altri.
Fare questo ci allontana dai nostri obiettivi dato che non focalizziamo in modo funzionale le nostre energie e le nostre attività. Questi paragoni poi ci portano a sentirci inferiori o inadeguati, come se ne uscissimo quasi sempre sconfitti o in difetto, molto spesso questo ci provoca rabbia, nervosismo o malumore, mettendo a rischio non solo il nostro benessere personale ma anche le relazioni.
Non è possibile, dalle poche informazioni da lei fornitemi, cosa sta accadendo a lei in questo periodo, indi per cui mi è difficile poterle dare dei suggerimenti. Bisognerebbe approfondire aspetti dei lei e della sua vita tramite almeno un colloquio esplorativo.
Se vuole può fissare un appuntamento per un colloquio e cerchiamo assieme di approfondire e comprendere meglio cosa sta accadendo.
Io ricevo a Battipaglia (SA) in via Olevano 169, mi può scrivere all’indirizzo email: vitolupo@email.it o chiamarmi al 3337939373, il primo colloquio è gratuito.
Se vuole mi può scrivere ancora per altre domande o chiarimenti.
La saluto e le auguro un sereno week-end.
Dott. Lupo
|